Hotel Saline
Campania - Palinuro (Sa)










-
Animali
Animali non ammessi
-
Benessere e Spa
Centro Spa
Jacuzzi ( a pagamento )
Zona relax
-
Ristorazione
Biberoneria ( gratuita )
Pizzeria (a pagamento)
Ristorante
-
Servizi
Wi-fi Piscina esterna Bar in piscina
Area giochi per Bambini
Reception
Bar
Ascensore
Hall
-
Sistemazione
Fino a 5 Persone
-
Spiaggia e mare
Bar in spiaggia
Raggiungibile a piedi
Adatto alla balneazione dei bambini
Discesa privata a mare con spiaggia rocciosa
Lido privato ( attrezzato con bagni e docce a pagamento )
Accesso diretto al mare
-
Sport
Campo da tennis
Campo da calcetto
Tavolo da Ping Pong
Campo mini golf
Biliardo
Canoa
Hotel Saline Palinuro è la sistemazione ideale per una vacanza all’insegna del relax. Lasciati coccolare alla spa con servizi completi di questo hotel oppure divertiti sulla spiaggia privata di sabbia bianca. Le 60 camere con insonorizzazione della struttura offrono Wi-Fi gratuito e minibar. Durante il tuo soggiorno avrai a disposizione anche una TV con canali satellitari, balconi e servizio in camera.
Hotel Saline Palinuro offre 60 sistemazioni suddivise in:
Camera Standard: 15/20mq con Balcone o Terrazzo laterale, dotate di servizi privati con vasca o box doccia, phon asciugacapelli e set di cortesia. La camera è accessoriata con TV Sat e Pay per View, Telefono diretto, Frigo Bar, Aria Climatizzata Centralizzata, Cassaforte, Internet Free Wifi
Camera Deluxe: 18/22mq con Terrazzo fronte mare, dotate di servizi privati box doccia, phon asciugacapelli e set di cortesia. La camera è accessoriata con TV Sat e Pay per View, Telefono diretto, Frigo Bar, Aria Climatizzata Centralizzata, Cassaforte, Terrazzo fronte mare, Free Internet Wifi
Camera Superior: 16/21mq circa con Balcone fronte mare di 1mq, dotate di servizi privati con vasca o box doccia, phon asciugacapelli e set di cortesia. La camera è accessoriata con TV Sat e Pay per View, Telefono diretto, Frigo Bar, Aria Climatizzata Centralizzata, Cassaforte, Internet Free Wifi
Questo hotel di Palinuro offre accesso wireless a Internet gratuito. Sono disponibili scrivania e telefono. Su richiesta sono disponibili servizio massaggi in camera e biancheria da letto ipoallergenica. Le pulizie vengono eseguite tutti i giorni.
Sono presenti una piscina per bambini e una piscina stagionale all’aperto. I servizi ricreativi comprendono anche una spiaggia privata, un campo da tennis all’aperto, una palestra e biciclette gratuite.
Le attività ricreative elencate di seguito sono disponibili in loco o nelle vicinanze. È possibile che siano a pagamento.
La spa interna dispone di sale per trattamenti e massaggi. Concediti una pausa di puro relax scegliendo fra trattamenti per il viso, body wrap, scrub corpo e wrap depuranti.
La spa è aperta tutti i giorni.
Un parco botanico immerso nel verde del Mediterraneo. La Terrazze del Nocchiero si elevano dalla Spiaggia delle Saline ed attraverso il Sentiero degli Dei vi condurranno in un’oasi di pace e di benessere…
Il Giardino degli Dei , le Sirene di Ulisse, il percorso pedonale all’aria aperta, i pergolati sorrentini, sono solo una parte delle che caratterizzano il Giardino del Mito… un’oasi di 2000 mq dove trascorrere momenti indimenticabili.
Particolarmente piacevole è il momento dell’aperitivo, servito agli Ospiti dell’Hotel Saline al Bar o a bordo piscina o all’ angolo lounge…
I Cocktails preparati dal barman vegono serviti bordo piscina o sullo Chalet della spiaggia fino alle 24,00 per chi desidera un ultimo momento di relax prima di godere del riposo notturno.
Il “Ristorante Ulisse“, nella sala interna dell’ Hotel tra le piscine e la spiaggia, accoglie gli ospiti in un ambiente marino, fresco e luminoso con vista sul mare e sulla spiaggia. Con più di 150 coperti offre qualità ed accoglienza, dove vivere l’esperienza di una grande casa al mare. Viene utilizato per la Mezza pensione e la Pensione Completa. Con menù à la carte del giorno, ogni Ospite può scegliere tra una vasta selezione di portate e di pizze.
La cucina è guidata da un’ equipe di chef rigorosamente cilentani, legati ai sapori ed alle tradizioni della nostra terra. Con i loro piatti soddisfano anche i palati più raffinati. Oltre alla ormai rinomata Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità, ogni chef prepara menù personalizzati adatti a qualsiasi tipo di clientela, riservando particolare attenzione ad ogni intolleranza ed esigenza.
Gli ospiti vegetariani o con intolleranze alimentari troveranno a disposizione il nostro staff per elaborare un menù personalizzato.
- Prima colazione al Buffet Dolce e Salato
- Pranzo e Cena servita al tavolo
- Menù a scelta da “la carte del giorno”
- Selezione di vini cilentani ed etichette nazionali
Lo Snack ristorante chalet Calypso in spiaggia, offre il privilegio di assaporare le gustose pietanze della nostra cucina direttamente sul mare.
Risevato ai nostri Ospiti per la prima colazione e pranzo sia alla carta che per la pizzeria
Viene riservato anche per
– eventi e cerimonie al tramonto
– anniversari e ricorrenze
– meeting aziendali
BATTIPAGLIA (11 km)
Il monumento più importante di Battipaglia è il Castello, soprannominato ‘a Castelluccia, ma ci sono anche altri monumenti che meritano una visita, come ad esempio la Chiesa di Santa Maria della Speranza e il Complesso monastico altomedievale di San Mattia.
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM (38 km)
I principali monumenti presenti in quest’area archeologica sono i tre templi dorici che dominano una pianura e che sono a tutt’oggi ben conservati. Passeggiando tra le antichissime strade in pietra, si potranno osservare anche i resti dell’anfiteatro e dell’area abitativa.
SALERNO (42 km)
Tra i monumenti più importanti di Salerno c’è il Castello di Arechi, che conserva nella sua architettura tutte le influenze Aragonesi e Normanne. La città è costellata dalle torri di avvistamento tra cui ci sono la Torre Angellara e la Torre di Gualferio.
AGROPOLI (34 km)
Agropoli è un luogo dove mare e montagna s’incontrano e donano un paesaggio che lascia senza parole. Nel centro storico si possono vedere il Palazzo Civico delle Arti e le torrette di fortificazione come la Torre di San Marco e la Torre San Francesco.
CASTELLABATE (42 km)
Castellabate è uno dei tanti Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO che l’Italia possiede. E’ diventato famoso per aver ospitato il set di un noto film, ma la sua bellezza incanta chiunque lo visiti. Da non perdere una sosta alla chiesa del Rosario, al Castello e alla Basilica di Santa Maria de Giulia.
RISERVA NATURALE SELE TANAGRO (23 km)
La riserva naturale si estende tra le province di Salerno e di Avellino, lungo le sponde dei fiumi Sele e Tanagro, dove si trovano boschi di pioppo, salice ed ontano e dove diverse specie animali hanno trovato il proprio habitat naturale. Diversi sentieri permettono di trascorrere una giornata immersi nella natura.
OASI FIUME ALENTO (42 km)
Attraverso le escursioni in barca, in mountain bike o a cavallo, si può andare alla scoperta di questa bellissima Oasi, al cui interno c’è un lago artificiale creatosi grazie alla diga di contenimento del fiume Alento.
SPIAGGIA BATTIPAGLIA (0.1 km)
La spiaggia di Battipaglia è composta di sabbia e il mare che la bagna offre la possibilità di praticare diversi sport acquatici, grazie ai numerosi servizi offerti dai vari stabilimenti balneari.
SPIAGGIA CAPACCIO (05 km)
Il mare cristallino bagna l’arenile di sabbia fine molto ampio e che è circondato alle sue spalle di macchia mediterranea.
PARCO ACQUATICO (1 km)
Il parco acquatico Aquafarm permette di vivere una giornata all’insegna del divertimento grazie alle sue attrazioni e alla piscina di 1500 mq. Chi vuole invece godersi la tintarella potrà stendersi sulla sabbia caraibica oppure sistemarsi nell’area solarium.